La LILM nasce nel 2013 (lotta alle malattie)
, combattendo le liste di attesa che oramai occupano nel tempo Minimo di due anni.
Infatti, solo per i nostri soci di qualsiasi paese è offerta questa opportunità.
Infatti nel 2013 sempre, si crea la giornata dell’impegno sociale, tesa alla diffusione dei servizi che la Lilla offre a tutti i cittadini della provincia di Bari.
2014 Creazione degli sportelli di informazione a Bitritto e Capurso.
2015 Realizzazione degli obbiettivi prefissati ed aumenti drl numero dei servizi in favore dei cittadini e sportello a Triggiano.
2015 nuova sede di trasferimento alla via Cirillo 2 / b, Valenzano.
LA LILM promuove ed attua:
-l’informazione e l’educazione alla salute e alla prevenzione
-le campagne di sensibilizzazione delle persone e degli enti pubblici, convenzionati e privati, le azioni
di formazione e di educazione alla salute, anche nelle scuole e nei luoghi di lavoro
-la formazione e l’aggiornamento del personale socio-sanitario e dei volontari
-la partecipazione dri cittadini e delle diverse componenti sociali alle attività di prevenzione
-gli studi e le ricerche nel campo della prevenzione oncologica e dell’oncogenesi
– le attività di anticipazione diagnostica, l’assistenza psico-sociale, l’assistenza pedagogica, la riabilitazione e l’assistenza domiciliare, nel rispetto della normativa concernente le singole professioni, sull’assistenza socio-sanitaria.
Nel proseguimento degli obiettivi la Lilm collabora e coordina con:
-le amministrazioni, le istruzioni, gli enti e gli enti nazionali, regionali e territoriali che riguardano i settori socio-sanitari, ambientali e della prevenzione delle malattie
-le istruzioni, gli enti
Le Forze Armate, le associazioni di servizio, le organizzazioni sindacali e imprenditoriali, le Forze Armate, le relative attività di ricerca e di studio
La Lilm pone come obiettivo, una soluzione sanitaria efficace, che offre gratuitamente ai soli soci “LA PRIMA VISITA” di ogni branco medicale, presente in ciascuna sezione e delegazione presente sul territorio.
Previa prenotazione telefonica o recitazione presso lo sportello informazioni e prenotazioni, ESENTATO DA TICKET, il paziente può usufruire di 6 vantaggi
1) VISITE MEDICHE
2) VISITE STRUMENTALI ES. MAMMOGRAFIE ED ECOGRAFIE
3) ASSISTENZA PSICOLOGICA, PEDAGOGICA, LEGALE, FISCALE
4) ASSISTENZA DOMICILIARE
5) ALTA PROFESSIONALITA ‘DEGLI OPERATORI SANITARI, DEI CONSULENTI E DEI VOLONTARI
6) TEMPI BREVI.
TESSERAMENTO:
30 € invece di 40 € a persona
50 € invece di 80 € per 2 persone